Il Cannocchiale di Galileo
Dialoghi di Counseling
Il Counseling, irrompe nella Storia come una rivoluzione silenziosa capace di ribaltare la prospettiva e innescare il cambiamento.
Ci consegna il coraggio e la potenzialità di un pensiero libero e critico, in grado di affrancarsi dalla subalternità al pensiero dominante per riportarci nell’umano, alla scoperta della centralità della relazione che è cura per gli altri e per noi stessi.
Ma soprattutto ci insegna un nuovo alfabeto dello sguardo, e ci libera dalla paura di vedere e accogliere, senza pregiudizi l’inaspettato della Conoscenza, per la trasformazione di sé e del mondo.
“Il Cannocchiale di Galileo” nasce per riportare il Counseling e i Counselor all’ “humus” e all’ ”anima” delle origini e riaddestrarci alla postura del pensiero critico, allenare il coraggio e permettere allo sguardo, di alzarsi e andare oltre.
Galileo, simbolo perenne del trionfo del libero pensiero sull’ottusità arrogante del pensiero unico e monopolista, è l’ispiratore della nostra rubrica fissa, in cui inviteremo personaggi noti e meno noti a sedersi sullo “sgabello scomodo” della Conoscenza e accettare la sfida di riuscire a guardare e conoscere il Counseling e i Counselor, da un altro, nuovo punto di vista, da un ‘altra prospettiva sottoponendosi alle nostre domande.
CHI accetterà l’ Invito a Sedersi sul nostro Sgabello? – Seguici e lo scoprirai